Maya è un’elefantessa di razza indiana nata nel 1968.
Dopo 40 lunghi anni trascorsi in un circo di Marsiglia, Maya inizia a soffrire sempre di più gli addestramenti, gli spazi imposti e lo stress per l’intensa attività lavorativa alla quale viene sottoposta.
Grazie a SOS Elefanti, Onlus nata per promuovere la conservazione degli elefanti del Borneo, nel 2018 Maya viene trasferita al Safari Park di Pombia (NO), sul Lago Maggiore, attraverso una grande operazione di welfare sostenuta anche da Enti e Ministeri statali.
Quando arriva al parco Maya è denutrita e ha una brutta infezione ad un arto, ma finalmente ha un posto sicuro dove esser curata e accudita, godendosi il meritato riposo.
Il Safari Park è una delle più grandi aree zoologiche d’Italia ed ospita oltre 400 esemplari di ben 300 specie di animali.
Qui Maya ha a disposizione oltre 5000 metri quadrati di area che le permettono di muoversi liberamente e vivere serena.
Maya ha chi si prende cura di lei ogni giorno, nel 2019 ha intrapreso un programma di recupero con keeper (staff specializzato) e in poco tempo è migliorata ed è tornata in forma.
Ora finalmente Maya è felice!
Nell’Aprile 2020 Teddi ha accolto la richiesta di aiuto del Safari Park durante le settimane dell’emergenza sanitaria legata al Coronavirus che ha causato l’interruzione totale delle attività del parco.
Teddi ha deciso così di adottare Maya contribuendo a garantirle tutto il cibo e le cure necessarie.
Se volete scoprire di più su Maya potete andare a trovarla al Safari Park di Pombia!